Tirocini Cinema & Traineeship Erasmus+

VUOI DIVENTARE UNO STAGISTA GUARIMBERO PER LA GUARIMBA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL?

Vieni da noi!

A La Guarimba, lo stage è un’esperienza pratica: non sarai solo spettatore, ma parteciperai a ogni fase della gestione di un’organizzazione culturale nel Sud Italia.

I nostri stagisti si occupano un po’ di tutto—dalla pre-produzione alla produzione degli eventi, dall’organizzazione delle attività nella nostra biblioteca al supporto del nostro spazio culturale all’aperto. A seconda della stagione, il focus del tuo lavoro cambierà:

-Mesi invernali: principalmente nella nostra biblioteca aperta 24 ore su 24 e nel nostro ufficio, dove potrai contribuire a pianificazione, ricerca, comunicazione e preparazione del programma estivo.

-Mesi estivi: oltre ai compiti d’ufficio e di biblioteca, sarai coinvolto direttamente nell’allestimento del festival e degli eventi all’aperto—questo significa anche, a volte, installare fisicamente proiettore e impianto audio prima delle proiezioni.

Durante lo stage crescerai sia a livello personale che professionale, aiutandoci a portare il cinema alla gente e la gente al cinema.

I nostri stage non sono retribuiti, ma non sostituirai mai il personale regolare: lavorerai sotto la supervisione del nostro staff, con compiti concreti e significativi.

Accogliamo studenti attraverso il programma Erasmus+. Gli stage hanno una durata minima di 2 mesi (con possibilità di adattamento in base alle tue esigenze e alle nostre). Accettiamo nuovi stagisti a settembre–novembre, gennaio e aprile. Non è necessario parlare italiano, ma una buona conoscenza dell’inglese o dello spagnolo sarà utile.

Il costo della vita ad Amantea è molto basso (una stanza intorno ai 300 € al mese, vitto da 100 €), rendendo l’esperienza accessibile e sostenibile. Ma soprattutto, ciò che otterrai è vera esperienza nella gestione culturale, non semplicemente “portare il caffè”.

Erasmus+ supporta i tirocini all’estero per studenti iscritti a programmi di istruzione superiore (Laurea, Laurea Magistrale, Dottorato), così come per neolaureati dei Paesi del Programma.

Le posizioni disponibili sono elencate in questo sito. Non cerchiamo programmatori né critici cinematografici.

CHI SIAMO

La Guarimba è un’organizzazione culturale con sede ad Amantea, in Calabria (Sud Italia), che utilizza la cultura come strumento per promuovere i valori della democrazia partecipativa, dell’integrazione, dei diritti umani e dell’accessibilità. Il nostro obiettivo principale è riportare il cinema alla gente e la gente al cinema.

Operiamo attraverso tre spazi principali che plasmano il nostro lavoro quotidiano:

-Il nostro ufficio, dove coordiniamo i progetti, accogliamo stagisti e pianifichiamo le attività durante tutto l’anno.

-La Piccola Biblioteca, una biblioteca comunitaria aperta 24 ore su 24, pensata come uno spazio sicuro per lo studio, la creatività e lo scambio culturale, in cui realizziamo anche laboratori e attività educative.

-Il Terrenito, il nostro spazio culturale all’aperto, dove ogni estate ospitiamo proiezioni, concerti e incontri comunitari sotto le stelle.

Insieme, questi spazi costituiscono un vero e proprio hub culturale vivo, in cui artisti internazionali, abitanti del territorio e giovani si incontrano, collaborano e creano.

CHI CERCHIAMO

Cerchiamo persone motivate e curiose, con un autentico desiderio di imparare e contribuire in diverse aree del nostro lavoro. Il candidato ideale è qualcuno che:

  • è puntuale e rispetta scadenze e accordi,

  • sa comunicare in modo chiaro e lavorare in collaborazione,

  • è proattivo e pronto a rendersi utile dove necessario,

  • valorizza la flessibilità e la capacità di adattamento,

  • comprende l’importanza del lavoro di squadra rispetto alla competizione individuale.

Questo stage non riguarda compiti da corporate ad alta pressione, ma richiede comunque responsabilità e impegno. In cambio, avrai l’opportunità di crescere, imparare e avere un ruolo reale in un ambiente creativo e collaborativo.

IL NOSTRO METODO FORMATIVO

Per formare i nuovi membri del team, ci affidiamo a un processo di crescita graduale basato su metodi di educazione non formale come la pedagogia Montessori e il Learning by Doing.

Gli stagisti ricevono incarichi specifici e sono affiancati da un mentor che segue passo dopo passo i loro progressi. Man mano che acquisiscono competenze, viene loro affidato un livello crescente di responsabilità. Questo approccio costruisce fiducia reciproca e incoraggia autonomia e indipendenza.

Oltre alla formazione pratica sul campo, promuoviamo l’apprendimento esperienziale: gli stagisti sono coinvolti direttamente nelle attività della nostra associazione, lavorando concretamente su progetti reali e sfide quotidiane. In questo modo, l’apprendimento va oltre la teoria e diventa parte integrante della loro pratica quotidiana.

AREE DI STAGE

A La Guarimba, gli stagisti non hanno ruoli rigidi e prestabiliti. Al contrario, esplorano diverse aree del nostro lavoro a seconda dei loro interessi, delle loro competenze e delle necessità dell’organizzazione. In questo modo, ognuno acquisisce un’esperienza completa di cosa significhi gestire un progetto culturale nel Sud Italia.

Ecco le principali aree che potresti esplorare durante il tuo stage:

  • Operazioni & Lavoro d’Ufficio
    Supporta il coordinamento quotidiano dei nostri progetti: rispondere alle email, gestire gli orari, aiutare con la logistica e assicurarti che tutto funzioni senza intoppi dietro le quinte.

  • Eventi & Produzione
    Partecipa alla preparazione e alla realizzazione delle nostre attività culturali. A seconda della stagione, questo può significare organizzare laboratori nella nostra biblioteca, coordinare le attività quotidiane della Piccola Biblioteca o montare proiettori e impianti audio per le proiezioni all’aperto.

  • Media & Comunicazione
    Aiutaci a raccontare la nostra storia attraverso i social media, la fotografia, la grafica e il montaggio video. Potrai anche contribuire alla preparazione dei materiali di comunicazione per il nostro sito web, per la stampa e per i programmi cartacei dei nostri eventi, assicurando che la nostra identità sia chiara e coerente su tutte le piattaforme.

  • Lingue & Accessibilità
    Rendi i nostri progetti più accessibili traducendo materiali, creando sottotitoli e aiutandoci a raggiungere un pubblico internazionale. Le tue competenze linguistiche espanderanno direttamente la nostra comunità globale.

Gli stagisti sono liberi di muoversi tra le diverse aree, combinando compiti differenti e scoprendo nuove competenze lungo il percorso. Ciò che conta di più è la tua curiosità, affidabilità e voglia di contribuire al lavoro di squadra.

COSA IMPARERAI

Uno stage a La Guarimba è molto più di un elenco di compiti: è un’opportunità per acquisire competenze reali da portare con te nella tua vita professionale e personale. Durante la tua esperienza con noi, potrai:

  • Sviluppare capacità organizzative coordinando orari, gestendo attività e supportando la vita quotidiana del nostro ufficio e della biblioteca.

  • Comprendere dall’interno la produzione di eventi culturali, imparando a pianificare, preparare e realizzare sia piccoli laboratori che grandi proiezioni all’aperto.

  • Acquisire esperienza nella comunicazione e nei media attraverso la gestione dei social media, la creazione di contenuti, i materiali per la stampa e lo storytelling visivo.

  • Apprendere competenze tecniche con strumenti professionali, tra cui Adobe Photoshop, InDesign, Acrobat, Premiere, DaVinci Resolve, Microsoft Excel e WordPress.

  • Migliorare il lavoro di squadra e la collaborazione, lavorando a stretto contatto con un team internazionale e multidisciplinare in un ambiente di supporto reciproco.

  • Rafforzare le competenze linguistiche e interculturali, lavorando in inglese, spagnolo e italiano e interagendo con persone provenienti da tutto il mondo.

  • Imparare adattabilità e problem solving, affrontando sfide reali e contribuendo a soluzioni creative.

Alla fine dello stage, non avrai solo contribuito alla realizzazione di un progetto culturale, ma avrai costruito una vera cassetta degli attrezzi di competenze, sia soft che hard, preziosa per qualsiasi percorso professionale tu scelga.

COME CANDIDARSI

1.-Leggi tutte le informazioni su questo link.

2.-Controlla le posizioni che offriamo e spiega perché vorresti essere in quella posizione. Non candidarti per tutto.

3.-Compila il formulario.

4.-Inviaci un’e-mail di presentazione con allegato il tuo CV di 1 pagina scritto in inglese. Ricordati di dirci i mesi in cui vorresti venire.

QUANDO CANDIDARSI

Le domande di tirocinio saranno ricevute dal 1 settembre al 31 gennaio.

Non candidarti al di fuori di questo periodo in quanto non saremo in grado di rispondere.