Programma La Guarimba Film Festival Estate 2023
La seconda decade de La Guarimba Film Festival inizia con un programma coraggioso e dirompente.
Sarà una edizione speciale, fatta in casa, al Terrenito, un pezzo di terra che abbiamo trasformato nel Centro Culturale che Amantea non aveva.
Nonostante le solite promesse dei politici locali, anche quest’anno il Parco La Grotta è inagibile, abbandonato a se stesso e pieno di spazzatura rimasta dagli eventi realizzati dall’amministrazione comunale più di otto mesi fa.
La mitica Arena Sicoli è ancora chiusa, così come le altre due sale del paese, e non c’è traccia della Biblioteca promessa da diversi sindaci, incluso l’attuale.
La nostra diffidenza verso la classe politica locale non è mai stata un alibi per l’immobilità, ma tutto il contrario: là dove c’è abbandono e buio, La Guarimba porta luce e voglia di fare.
In occasione dell’undicesima edizione non sarà diverso.
Come sempre, il biglietto ve lo offriamo noi, grazie ai nostri sponsor privati e istituzionali a cui va il nostro ringraziamento: Fondazione Calabria Film Commission, Ministero della Cultura Italiano, UNHCR, GIPHY Artists, dell’Ambasciata del Canada, della Rappresentanza del Governo delle Fiandre in Italia, dell’Accademia d’Ungheria Roma, dell’Ambasciata dell’Israele, dell’Ambasciata della Germania, del Forum Austriaco di Cultura, dell’Istituto Polacco di Roma.
L’undicesima edizione del festival si svolgerà sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e il Patrocinio del Senato della Repubblica, del Consiglio dei Ministri, della Provincia di Cosenza e del Touring Club Italiano.
Offriamo anche le sedie, le luci, la squadra organizzativa, la programmazione di sei giorni di cinema sotto le stelle accompagnati da concerti, laboratori per bambini, incontri e la presenza di una comunità di artisti internazionali, arrivati nel nostro paesino per questo piccolo grande festival.
Perché i governi passano, ma La Guarimba rimane!
L’INGRESSO A LA GUARIMBA È LIBERO
TUTTI I FILM SARANNO PROIETTATI CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO E IN INGLESE
ARTISTS FOR LA GUARIMBA
Durante tutti i giorni del festival, dalle 18:00 in poi, sarà possibile visitare la mostra “Artists for La Guarimba”, una serie di 15 locandine realizzate da 15 illustratori internazionali per La Guarimba. Artists For La Guarimba è una mostra d’illustrazione online e offline fondata da Sara Fratini e oggi organizzata da Valeria Weerasinghe .
Per questa undicesima edizione i poster sono stati realizzati da Mikel Murillo (Spagna, autore della locandina ufficiale), Carlos Luis Sánchez Becerra (Venezuela), Matteo Dang (Italia), Kelly Schiesswohl (Stati Uniti), Margaux Bigou (Tahiti), Vishnu M Nair (India), Sacha Beeley (Regno Unito), Ngadi Smart (Sierra Leone), Des Skordillis (Australia), Santiago Pérez (Colombia), Antonella Pastén (Cile), Yaka Hara (Giappone), Khoren Matevosyan (Armenia), Liana Raberanto (Madagascar) e Mikkel Sommer (Danimarca).
LIDO AZZURRO, LUNGOMARE, 5
8:00 | PULIZIA DELLA SPIAGGIA
IL TERRENITO, VIA MAZZINI 32
18:00 | DOODLE SPACE | Laboratorio di disegno libero
20:30 | CONCERTO dell’Orchestra Di Fiati Mediterranea Città di Amantea
21:00 | PROIEZIONE DI APERTURA
Rebulding Ukraine di UNHCR | 6′ | Ucraina
21:30 | CORTI IN COMPETIZIONE | Film per tutti
The Loneliest di Tommaso Ottomano | 5′ | Italia | VIDEOCLIP
Serafina di Anna Matilde Eugenia Simonetti, Noa Epars | 10′ | Svizzera | DOCUMENTARIO
Sit down, don’t touch anything di Frederic Siegel | 6′ | Svizzera | ANIMAZIONE
The other end of the street di Kálmán Nagy | 22′ | Austria | FICTION
San la muerte di Eze Matteo | 2′ | Argentina | ANIMAZIONE
Paradise awaits di Henna Välkky, Samuel Häkkinen | 10′ | Finlandia | FICTION
22:30 | CORTI IN COMPETIZIONE | Bambini accompagnati
Man di Clemens Lukas Bretscher | 6′ | Germania | VIDEOCLIP
Astonishing little feet di Maegan A Houang | 10′ | Stati Uniti | FICTION
Really good friends di Adam Sekuler | 10′ | Stati Uniti | DOCUMENTARIO
Discussions animées entre entendeurs de voix di Tristan Thil | 12′ | Francia | ANIMAZIONE
Brasier di Emilie Mannering | 19′ | Canada | FICTION
Sweet dreams di Maria Zilli, Sara Priorelli | 5′ | Italia | ANIMAZIONE
00:00 | PROIEZIONE “INSOMNIA” | Film sperimentali
Confina-dance di Noé Balthazard | 4′ | Francia
1 MTH/MIN di Ethann Néon | 4′ | Belgio
Lockdown dreamscape di Nicolas Gebbe | 7′ | Germania
AMO di Emmanuel Gras | 20′ | Francia
Abyss di Jeppe Lange | 13′ | Danimarca
IL TERRENITO, VIA MAZZINI 32
18:00 | PARTENZA TOUR CENTRO STORICO
21:00 | CORTI IN COMPETIZIONE | Film per tutti
Mermaids and pirates di Marcello Maida, Luca Giraudo, Filippo Scimone, Simone Coppola | 10′ | Italia | VIDEOCLIP
Everything is fine di Audrey Nantel-Gagnon | 10′ | Canada | DOCUMENTARIO
Stay di Yu Sun | 5′ | Regno Unito | ANIMAZIONE
Super di Nikolas Kouloglou | 20′ | Grecia | FICTION
Ice merchants di João Gonzalez | 15′ | Portogallo | ANIMAZIONE
Crocodile tears di Khaled Moeit | 16′ | Egitto | FICTION
22:30 | CORTI IN COMPETIZIONE | Bambini accompagnati
Worms di Raman Djafari | 3′ | Germania | VIDEOCLIP
Split ends di Alireza Kazemipour | 14′ | Iran | FICTION
Apostles of cinema di Darragh Amelia, Gertrude Malizana, Jesse Gerard Mpango, Cece Mlay | 16′ | Tanzania | DOCUMENTARIO
Letter to a pig di Tal Kantor | 17′ | Francia | ANIMAZIONE
Fracture di Panagiotis Fafoutis | 13′ | Grecia | FICTION
Slow light di Katarzyna Kijek, Przemysław Adamski | 11′ | Polonia | ANIMAZIONE
LIDO AZZURRO – LUNGOMARE, 5
10:30 | CONFERENZE PER L’INDUSTRIA
10:30 | SUBTITLING AS A FILMMAKER TOOL | Con Marta Miquel Iriarte (La Guarimba)
10:45 | CREATIVITY PIONEERS | Con Adama Sanneh (Moleskine Foundation)
11:30 | CALABRIA FILM COMMISSION PRESENTA: LE VOCI CALABRESI DEL MEDIA TALENT | Con Giampaolo Calabrese (Calabria Film Commission), Andrea Coluccia (Creative Europe Desk Italy Media), Luca Marino (Indaco Film), Saverio Tavano (Lighthouse Films), Alessandro Gordano (Lago Film), Matteo Russo (Calabria Movie International Short Film Festival)
IL TERRENITO – VIA MAZZINI, 32
21:00 | CORTI IN COMPETIZIONE | Film per tutti
Nous sommes la terre di Zoè Rose | 5′ | Francia | VIDEOCLIP
Will you look at me di Shuli Huang | 20′ | Cina | DOCUMENTARIO
Intro di Anne Isensee | 7′ | Germania | ANIMAZIONE
The calf di Simon London, Matthew Sunderland | 14′ | Nuova Zelanda | FICTION
Your dad di Anita Kühnel Szabó | 16′ | Ungheria | ANIMAZIONE
The bottle opener di Julien Dewitte | 15′ | Belgio | FICTION
22:30 | CORTI IN COMPETIZIONE | Bambini accompagnati
Chasseur chassé di Lolita Do Peso Diogo, Gabriel Wéber | 4′ | Francia | VIDEOCLIP
Our males and females di Ahmad Alyaseer | 11′ | Giordania | FICTION
Washers of rent di Jeferson Romero | 17′ | Colombia | DOCUMENTARIO
In the big yard inside the teeny-weeny pocket di Yoko Yuki | 7′ | Giappone | ANIMAZIONE
Lucienne in a world without solitude di Geordy Couturiau | 27′ | Francia | FICTION
Pentola di Leo Černic | 7′ | Italia | ANIMAZIONE
IL TERRENITO – VIA MAZZINI, 32
09:30 | LABORATORIO CREATING LOOPS x GIPHY
21:00 | CORTI IN COMPETIZIONE | Film per tutti
Be gone di Sijia Luo | 4′ | Cina | VIDEOCLIP
1 kilo 3 euros di Ani Mrelashvili | 16′ | Germania | DOCUMENTARIO
It was only a rock that looked like someone di Matisse Gonzalez | 11′ | Messico | ANIMAZIONE
Adieu Gaston di Victor Guilbaud | 15′ | Francia | FICTION
Le chant du cachalot di Adeline Faye | 12′ | Francia | ANIMAZIONE
The banishment di Yilmaz Özdil | 20′ | Turchia | FICTION
22:30 | CORTI IN COMPETIZIONE | Bambini accompagnati
Mamour di Vladimir Mavounia-Kouka | 4′ | Francia | VIDEOCLIP
Until I lie still di Yana Eresina | 27′ | Austria | FICTION
Romeo di Sara G. Cortijo | 11′ | Spagna | DOCUMENTARIO
My year of dicks di Sara Gunnarsdóttir | 25′ | Stati Uniti | ANIMAZIONE
Bulldozer di Mads Koudal | 14′ | Danimarca | FICTION
Mom, what’s up with the dog di Lola Lefevre | 7′ | Francia | ANIMAZIONE
IL TERRENITO – VIA MAZZINI, 32
21:00 | CORTI IN COMPETIZIONE | Film per tutti
I gotta cry di Francesca Colombara | 3′ | Italia | VIDEOCLIP
Berook di Andreas Johansson | 21′ | Svezia | DOCUMENTARIO
Telsche di Sophie Colfer, Ala Nunu | 9′ | Polonia | ANIMAZIONE
Mulika di Maisha Maene | 14′ | Congo | FICTION
Ecce di Margherita Premuroso | 7′ | Italia | ANIMAZIONE
An Irish goodbye di Tom Berkeley, Ross White | 20′ | Irlanda | FICTION
22:30 | CORTI IN COMPETIZIONE | Bambini accompagnati
Us di Marco Santi | 5′ | Italia | VIDEOCLIP
The boy who could not feel the pain di Eugen Merher | 20′ | Germania | FICTION
Blush di Iiti Yli-Harja | 15′ | Finlandia | DOCUMENTARIO
A guerra finita di Simone Massi | 5′ | Italia | ANIMAZIONE
Takanakuy di Gustavo Vokos | 19′ | Brasile | FICTION
Money and happiness di Ana Nedeljković, Nikola Majdak Jr | 10′ | Serbia | ANIMAZIONE
SECRET LOCATION
01:30 | FEMINIST PORN | Presentato da Benedetta Panisson
Cravings di Ori Pinch | 10′ | Stati Uniti
Stalking Athens di Officer Flower | 11′ | Germania, Grecia
Celestial bodies di Ryan Suits | 5′ | Stati Uniti
02:00 | CONCERTO “DEL CARIBE CON AMOR” | con Guayaba
IL TERRENITO, VIA MAZZINI 32
21:00 | PROIEZIONE FILM “10 ANNI DI GUARIMBA”
21:30 | STORIE DALL’IRAN | Programma speciale per celebrare la cultura iraniana
Silkworm di Amir Honarmand | 30′ | Iran
File di Sonia K. Hadad | 20′ | Iran
48 hours di Azadeh Moussavi | 20′ | Iran
23:00 | PREMIAZIONI
23:30 | CONSEGNA PREMIO “VITALIANO CAMARCA”
DOMANDE FREQUENTI
Quanto costa l'ingresso?
Fin dal primo anno, l’ingresso alle proiezione è libero, perché il nostro obiettivo è riportare il cinema alla gente e la gente al cinema!
Ma io voglio contribuire lo stesso
Puoi fare una donazione o acquistare una maglietta, una borsa, un gadget o una stampa delle nostre locandine ed aiutarci ad essere sostenibili.
Possono venire i bambini?
Il festival non conosce la censura, ma dopo le 22:30 alcuni cortometraggi possono ferire certe sensibilità. Per questo, abbiamo allestito uno spazio dedicato che proietterà film di animazione per bambini durante tutte le sere del festival.
CON IL SOSTEGNO DI





